Sito, sito, fì a belase
la ria la Santa de lontà,
lé la pórta bumbù e regài
prim de töt ai s-cècc piö bràe.
Ma se ergü l'è 'mpó catìv
e magare 'mpó berechì,
a l'tróa negót sö la tàola
de la sala e 'n del camì.
Dóca s-cetì 'mpó vissinèi
deentì söbet impó piö sàe
e i vòscc cör che adèss i è móch
co la Santa i deènta contécc.
Gràssie, gràssie Santa Lössia
il tò streamét a l'me pórte via.
Per quei pochi che non parlassero bergamasco, ecco la traduzione:
Zitti, zitti, fate piano
arriva la Santa da lontano
porta dolci e regali
prima di tutto ai bimbi più bravi.
Ma se qualcuno è un po' cattivo
e magari un po' birichino
non trova nulla sulla tavola
della sala e nel camino
Quindi bimbi un po' birbanti
diventate subito un po' più buoni
e i vostri cuori che ora son spenti
con la Santa diventan contenti
Grazie, grazie santa Lucia
il tuo canto mi porti via.
P.S. Per scrivere in bergamasco occorre una tastiera un po' particolare:
Ve lo immaginate Yoss seduto a questa tastiera che tempesta i farlocchi con rullate di parole mentre spara gragnuole di lettere composte usando i piedi?